Photo-Pick ora completamente adattato agli utenti giapponesi.
In Photo-Pick crediamo che una grande esperienza d’uso inizi dalla comprensione dei nostri utenti —
non solo attraverso le funzionalità, ma anche tramite lingua e cultura.
Per questo abbiamo lavorato con cura per localizzare completamente Photo-Pick per gli utenti giapponesi,
rendendo la piattaforma più intuitiva, accessibile e culturalmente vicina che mai.
Per migliorare l’esperienza d’uso, la presentazione degli album nella pagina panoramica è stata aggiornata:
- Eliminato il nome duplicato da ciascun album.
- Nome e descrizione dell’album possono ora essere modificati cliccando su “Descrizione” o “Rinomina”.
- Il pulsante “Download” è stato spostato nel menu contestuale dell’album.
- Le funzioni “Copia” e “Download” sono disabilitate per gli invitati se l’autore non consente lo scaricamento.
Aggiunta protezione delle immagini nella vista dettaglio:
disabilitato il menu contestuale con il tasto destro per impedire il download diretto delle immagini.
Photo-Pick ora completamente adattato agli utenti giapponesi
In Photo-Pick crediamo che una grande esperienza d’uso inizi dalla comprensione dei nostri utenti —
non solo attraverso le funzionalità, ma anche tramite lingua e cultura.
Per questo abbiamo lavorato con cura per localizzare completamente Photo-Pick per gli utenti giapponesi,
rendendo la piattaforma più intuitiva, accessibile e culturalmente vicina che mai.
Per migliorare l’esperienza d’uso, la presentazione degli album nella pagina panoramica è stata aggiornata:
- Eliminato il nome duplicato da ciascun album.
- Nome e descrizione dell’album possono ora essere modificati cliccando su “Descrizione” o “Rinomina”.
- Il pulsante “Download” è stato spostato nel menu contestuale dell’album.
- Le funzioni “Copia” e “Download” sono disabilitate per gli invitati se l’autore non consente lo scaricamento.
Aggiunta protezione delle immagini nella vista dettaglio:
disabilitato il menu contestuale con il tasto destro per impedire il download diretto delle immagini.
Funzionalità di messaggistica completa disponibile per gli account PLUS/PRO.
Tutte le modalità dell’app disponibili per gli account PLUS/PRO.
Nuovo sfondo colorato per la landing page del servizio.
Aggiunta la possibilità di creare una nuova cartella direttamente nella finestra di dialogo “Sposta in cartella”.
Nuova opzione “Controlli bianchi” nelle impostazioni degli album.
Ora è possibile scegliere controlli bianchi o neri per l’intestazione dell’album.
Nuovo stile per il logo principale dell’applicazione.
Restyling dell’intestazione del sito e della landing page.
Nuovo dialogo visuale per configurare i tipi di like e il conteggio dei like a livello di album.
Nuova funzione di spostamento cartella in cartella:
- Nuovo pulsante “Sposta in cartella” a livello cartella.
- Nuova struttura della finestra di dialogo “Sposta in cartella”.
- Nuova struttura e presentazione delle cartelle.
Nuova funzione di branding del logo nella pagina di completamento:
- La configurazione del branding introduce nuove opzioni per personalizzare il comportamento del logo nella pagina di completamento.
- La pagina è stata aggiornata così che il clic sul logo possa reindirizzare a un URL specifico o non essere cliccabile.
Nuova gestione dei fallimenti di consegna per gli inviti agli album via email:
- Se l’invito viene inviato a un indirizzo errato o inesistente, l’email viene contrassegnata in rosso nell’account Photo-Pick.
- In caso di fallimento, una notifica viene inviata all’autore dell’album (solo per account PLUS/PRO).
Aggiornamenti alle impostazioni degli album:
- Abilitata la configurazione SEO visibile anche per gli account FREE.
- Le opzioni di download e condivisione attivabili solo per account PLUS e PRO.
Impedita l’eliminazione di un team con album attivi:
Aggiunto un controllo e un messaggio di avviso se l’amministratore prova a cancellare un team che contiene album.
Impedita l’eliminazione di un membro del team se possiede album:
Aggiunto un controllo e un messaggio di avviso se l’amministratore prova a rimuovere un membro con album attivi.
Nuova funzione per i link agli album: possibilità di proteggere il link con un codice di accesso.
Ora ogni link di album può essere protetto da password.
Nuova funzione per gli inviti agli album: possibilità di proteggere il link d’invito con un codice di accesso.
Ora anche i link di invito possono essere protetti da password.
Aggiunta la possibilità di definire la dimensione del titolo delle immagini nelle impostazioni dell’album.
Impostazioni predefinite per nome album in nuovi album e documenti PDF.
Aggiunta generazione di codici QR per i link degli album.
Il codice HTML per l’incorporamento del link spostato in una finestra separata.
I record nei dialoghi “Aperto da link” e “Immagini selezionate” ora sono ordinati in ordine decrescente.
Aggiunta la possibilità di definire un’intestazione personalizzata per ciascun album.
Attivata disiscrizione automatica alle email se la notifica non viene consegnata.
Modificate le funzionalità di Back Mode e i principi di reindirizzamento URL (ancora supportati con parametri).
Aggiunto link per la disiscrizione nell’intestazione delle notifiche email per migliorare l’esperienza utente.
Accesso con Facebook disabilitato per basso utilizzo.
Rimossa la conferma durante l’eliminazione di cartelle vuote.
Disattivate le opzioni di branding personalizzato in caso di downgrade dell’account.
La dimensione massima delle immagini caricate è stata aumentata da 30 MB a 40 MB.
Aggiornamento alle fatture e alla pagina di notifica dei pagamenti non riusciti se la carta di pagamento non è più valida.
Aggiunta nuova scheda “Branding” nelle impostazioni, dove è possibile definire logo e messaggi personalizzati per la pagina di completamento e le email.
Aggiornamenti UI: aggiunta evidenziazione di sfondo per la navigazione tra cartelle a destra.
Funzionalità drag & drop: evidenziati i pulsanti per nuovo album ed album esistenti quando vi si trascina un file sopra.
Aggiunto pulsante menu per creare una nuova cartella.
Aggiunto menu contestuale alle cartelle per crearne di nuove.
Disattivata la possibilità di accedere tramite Twitter per scarso utilizzo.
Aggiunte informazioni sul dispositivo utilizzato per la sessione persistente, per distinguere meglio le sessioni e aumentare la sicurezza.
Pagina di completamento adattata per usare il logo personalizzato di branding.
Aggiunta pagina di impostazioni branding per utenti PRO, con possibilità di definire logo, slogan e nome personalizzato per le email.
Migliorata la funzionalità di drag & drop per creare nuovi album e aggiungere immagini a quelli esistenti.
Aggiornata la navigazione dopo la ricerca album: ora porta direttamente alla cartella e all’album trovato.
Dopo la ricerca, vengono mostrate solo le cartelle con album corrispondenti.
Aggiunta funzionalità per rigenerare i link in formato breve per gli account PRO.
Questo avviene se l’utente acquista un abbonamento e modifica il tipo di formato link.
Aggiunta funzione “Immagini rimosse” al Cestino. Tutte le immagini eliminate sono ora in una seconda scheda.
Se non ci sono album rimossi, il Cestino apre direttamente le immagini rimosse.
Se un album è eliminato, le immagini rimosse non compaiono finché l’album non viene ripristinato.
Nuova voce di menu per il Cestino.
La funzione “Album rimossi” è stata spostata in un nuovo menu dedicato.
Gli utenti possono cancellare definitivamente o ripristinare album eliminati.
Gli album rimossi restano nel Cestino per 7 giorni e poi vengono eliminati automaticamente.
Aggiunta funzionalità di copertina personalizzata.
Gli utenti PRO ora possono caricare un’immagine di copertina personalizzata per l’album (non visibile nell’album stesso).
Nuove impostazioni per immagini animate.
Gli utenti PRO possono ora caricare immagini animate con la stessa animazione o come immagini statiche.
Nuova gestione per gli album rimossi:
- Ogni album eliminato ora viene spostato nella cartella “Album eliminati”.
- Gli album rimossi possono essere ripristinati o cancellati definitivamente.
- Gli album rimossi rimangono nella cartella dedicata per alcuni giorni.
La ricerca degli album è stata estesa con due nuove opzioni:
- Ricerca per numero di immagini (“più di” o “meno di”).
- Mostrare solo album con link creato.
La funzione di ricerca album è stata migliorata con un nuovo popup per specificare il nome dell’album da cercare.
Aggiornamento all’ultima versione dell’app di accesso con Facebook per Photo-Pick.
Aggiornamento impostazioni di sicurezza:
la cancellazione delle sessioni persistenti ora avviene per singola sessione invece che per tutte insieme.
Aggiunti due tipi di ordinamento per le cartelle: numerico e alfabetico.
Se i nomi album contengono numeri, vengono ordinati per numero; altrimenti secondo l’ordine naturale del testo.
Migliorata l’usabilità su dispositivi mobili:
tutte le finestre di dialogo con campi di input ora si aprono in alto per lasciare spazio alla tastiera.
Estese le informazioni sulle sessioni persistenti nelle impostazioni di sicurezza.
Ora disponibili:
- Indirizzo IP (con popup dettagli geolocalizzazione).
- Indicazione se la sessione è quella attuale.
- Data di validità per ciascuna sessione.
Aggiunto anche un pulsante per rimuovere tutte le sessioni persistenti.
Nuovo menu “Sicurezza” nelle impostazioni. Include:
- Autenticazione a due fattori.
- Gestione sessioni persistenti (accessi).
La panoramica degli inviti nei documenti è stata ampliata con un nuovo tipo di invito che mostra quando l’invitato ha aperto l’email.
Ottimizzato il flusso di abbonamento: se un utente ha più abbonamenti e uno viene annullato, viene automaticamente assegnato un altro abbonamento disponibile.
Estesa la funzionalità per i temi personalizzati con due nuove opzioni:
- “Conteggio utilizzi tema”: mostra quante volte il tema è stato usato negli album.
- “Usa solo per questo album”: se attivo, il tema viene mostrato solo nell’album corrente.
Aggiunto ordinamento degli album nelle cartelle, configurabile per ogni cartella:
opzioni per data di creazione, aggiornamento o nome.
Le cartelle condivise mantengono l’ordinamento scelto.
Nuova opzione nelle impostazioni: “Ricevi promemoria e suggerimenti dal team di supporto Photo-Pick”.
Se attiva, l’utente riceve notifiche importanti sul proprio account.
Nuovi colleghi spagnoli si sono uniti al team Photo-Pick. Aggiunta la localizzazione in spagnolo: ora Photo-Pick parla anche spagnolo!
Esteso l’ordinamento personalizzato delle immagini: aggiunto il meccanismo drag & drop.
La funzione di ordinamento immagini è stata separata in un modulo dedicato.
Aggiunto ordinamento personalizzato.
Lo spostamento immagine per immagine avviene ora in una finestra dedicata.
Aggiornata la gestione degli errori.
Migliorata la rotazione immagini.
Aggiunta l’autenticazione a due fattori (TFA) nelle impostazioni e nei punti di accesso.
Aggiunta la possibilità di usare link in formato breve.
Impostazioni aggiornate per scegliere il formato link preferito: standard o breve.
Disponibile per album, documenti e cartelle.
Nuova funzionalità di cartelle condivise:
crea un link a una cartella, condividila o rimuovi il link.
Possibilità di proteggere la cartella condivisa con password.
Aggiornata la navigazione delle cartelle su dispositivi mobili nella panoramica album.
Ora l’uso della selezione e navigazione cartelle su schermi piccoli è molto più comodo.
Aggiunta la possibilità di trascinare immagini in un album esistente.
Aggiunto campo descrizione nelle finestre “crea nuova cartella” e “rinomina cartella”.
Le cartelle ora mostrano la descrizione sotto il nome.
Aggiunto supporto per immagini animate (PNG, APNG, GIF) per utenti PRO.
Aggiunta funzione di temi personalizzati: possibilità di creare temi album definendo colore di sfondo, colore testo, immagine di sfondo e posizione immagine.
Nuovo comportamento funzionale: l’ultima scelta di spostamento album in un team viene ricordata.
Aggiunto caricamento immagine profilo utente.
Le impostazioni utente ora includono immagine profilo.
La panoramica team è stata aggiornata per mostrare le immagini profilo.
Aggiunti nuovi layout per album:
- “Cerchi” (ogni immagine mostrata come cerchio).
- “Polaroid - Nome” (immagini in stile Polaroid con nome).
- “Polaroid - Scelta” (immagini in stile Polaroid con opzione scelta).
Aggiunti i nuovi layout nelle impostazioni.
Riorganizzati i temi degli album e aggiunti nuovi temi colore.
Aggiunta funzionalità “Layout”:
Ogni album può avere diversi stili di presentazione:
- “Colonna singola” (immagini una sotto l’altra).
- “Griglia” (immagini in formato tabella).
- “Quadrati” (immagini tutte quadrate e distribuite al massimo).
Configurazione del layout disponibile nelle impostazioni.
Aggiunta funzione “Nickname”:
l’autore dell’album può vedere e taggare l’utente con un soprannome per identificare facilmente chi ha aperto l’album.
- Aggiunta la gestione dei contatti:
1) Nuova scheda “Contatti” nelle Impostazioni.
2) Possibilità di aggiungere, modificare ed eliminare contatti.
3) I contatti possono essere usati per inviti via email.
4) Aggiunto import dei contatti da file CSV.
- Separate le impostazioni predefinite per i nuovi album: una per immagini e una per file PDF.
Aggiunta funzione per esportare album su Dropbox.
Disponibile nel modulo di download album e nel modulo immagini selezionate.
Aggiunta funzione per esportare album su Google Drive.
Disponibile nel modulo di download album e nel modulo immagini selezionate.
- Aggiunto controllo per verificare se un nome file esiste già nell’album.
Se il nome esiste, si può saltare il caricamento o caricare comunque.
- Aggiunti diversi tipi di download a livello album: tutte le immagini, immagini selezionate, immagini selezionate da me.
- Aggiunta opzione extra di download delle immagini selezionate per l’autore dell’album.
- Modifiche al design dell’interfaccia: pulsante di ricerca nascosto, aggiunto menu di navigazione per schermo intero.
- Album su sfondo bianco per i nuovi utenti come predefinito.
- Aggiunto messaggio informativo e finestra per definire tema album predefinito.
- Mostrata presentazione del tipo di ordinamento selezionato per album.
- Aggiunto salvataggio dell’ordinamento.
- Aggiunto nuovo tipo di ordinamento per caricamento.
- Implementata funzione di visualizzazione e download delle fatture. Gli utenti PLUS/PRO possono scaricare le fatture dal proprio account Photo-Pick.
- Aggiunto logo utente nella pagina del team, visibile a tutti i membri.
- Aggiunte nuove notifiche sugli album aperti tramite link per utenti che non accedevano da tempo.
- Nuove impostazioni di notifica per mostrare o meno attività sugli album.
- Aggiunta possibilità di ordinare i record nella finestra di selezione (ordinamento predefinito per nome).
- Introdotti diversi stili grafici: Light (default), Dark – “Eye Comfort”, White – “Casablanca” (PLUS/PRO), Black – “Dark Hive” (PLUS/PRO), Gray – “Overcast” (PLUS/PRO).
- Aggiunto selettore stile nel menu utente principale.
- Le modalità di stile ora configurabili nell’account Photo-Pick.
- Rebranding della piattaforma Photo-Pick: nuovo logo moderno, aggiornati pulsanti album per chiusura, modifica e altro.
- Aggiunti nuovi temi per album. Ora i temi superano i 90.
- Miglioramenti UI account: aggiunte immagini esplicative ai menu, modificato lo stile dei link azione (non più blu sottolineato).
- Aggiunto sfondo immagine nei dettagli immagine a seconda del tema scelto.
- Aggiunta nuova funzione per richiedere il nome dell’utente quando apre un album da link.
Il proprietario può così vedere chi ha aperto e selezionato immagini.
- Aggiunta possibilità di condividere album da link nei dettagli album.
- Aggiunte bandiere nazionali in tutte le finestre dettagli.
- Aggiunto nuovo campo “Contatti” nella finestra messaggi: oltre a lasciare nome e messaggio, si possono fornire contatti per restare in contatto.
- Modificata visualizzazione voci di menu: usata immagine profilo (o iniziale nome) al posto del nome utente.
- Aggiunta immagine logo profilo nelle impostazioni utente.
- Nuove notifiche nella panoramica album se ci sono azioni dall’ultimo accesso: “Nuovo messaggio”, “Album aggiunto al team”.
- Diversi colori di evidenziazione per notifiche e conteggi.
- Aggiunta funzione di protezione cartelle con password.
- Utenti PRO possono usare il proprio logo non solo per album ma per l’intera applicazione.
- Aggiunta funzione rotazione immagini nei dettagli immagine.
- Aggiunta funzione di rotazione immagini (a livello dettagli).
Utile se la foto è stata scattata con un dispositivo senza autorotazione.
- Aggiunte notifiche per mostrare quali album sono stati aperti da link, scaricati o con immagini selezionate.
Le notifiche compaiono per azioni dall’ultimo accesso e permettono anche navigazione diretta all’album (anche se in cartella).
- Aggiunta funzione per unire album.
È possibile unire due o più album in uno nuovo.
- Nuovo tipo di notifica email: quando un album è aggiunto a un team, tutti i membri vengono avvisati.
- Nuova impostazione in “Notifiche” per attivare o meno queste notifiche.
- Aggiunto link per creare un logo personalizzato nella pagina impostazioni album (solo utenti PRO).
- La lunghezza dei link generati è stata aumentata a 8 caratteri.
- Aggiornato comportamento della pagina dettagli immagine: il pulsante “Indietro” chiude ora solo la pagina dettagli, non l’intero album.
- Nuovo strumento pubblico per creare documenti online di alta qualità da PDF senza registrazione.
Versione internazionale: creazione documento online da PDF.
- Nuova risoluzione immagini: 2272 px (qualità PRO).
- Aggiunto indicatore nella panoramica se un album fa parte di un team.
- Aggiunta bandierina nei dettagli proprietà se l’album è in un team.
- Aggiunte impostazioni valuta nelle impostazioni utente.
La valuta è predefinita ma modificabile dall’utente, per pagare in diverse valute.
- Aggiunte due nuove voci nel menu contestuale album di team:
“Add Images” per aggiungere immagini,
“Remove From Team” per rimuovere l’album dal team (resta comunque nell’account autore).
Disponibile per tutti i membri del team.
- Aggiunta voce “Add To Team” per autori di album che vogliono condividere album con un team.
Resta disponibile anche l’opzione di creare album direttamente nel team.
- Aggiunta funzionalità “Abbonamenti”.
Ora possibile sottoscrivere diversi piani: PLUS Mensile, PLUS Annuale, PRO Mensile, PRO Annuale.
Gli abbonamenti si rinnovano finché l’utente non li annulla.
L’annullamento può essere immediato o alla fine del periodo.
Gli utenti possono acquistare più abbonamenti e assegnarli via email.
- Estesa funzionalità “Team” con due tipi di membri:
“Admin” (gestisce team e album, aggiunge/rimuove membri, modifica album del team).
“Member” (può modificare album del team).
- Introdotta funzionalità “Team”.
Consente di creare team, aggiungere membri e dare accesso agli album selezionati con possibilità di visualizzare, condividere e modificare.
- Aggiunta funzione copia album: duplica un album online in uno nuovo con le stesse immagini.
- Aggiunta raccolta dati GEO dagli IP utenti per fornire info extra agli autori degli album.
- Introdotto nuovo tipo di account: PLUS.
Offre minori restrizioni, perfetto per chi non ha bisogno di branding personalizzato.
Per la lista completa delle funzioni visita la pagina pricing.
- Aggiunta anteprima immagini selezionate nella finestra Pick, per vedere quali immagini sono state scelte.
- Aggiunta evidenziazione interattiva per lo stato delle funzioni:
“Aperti da link”, “Album scaricati”, “Immagini selezionate”.
Le nuove attività vengono mostrate come numeri evidenziati, che diventano grigi dopo l’apertura del dialogo.
Funzionalità disponibile per utenti PLUS/PRO.
- Nuova scheda nel dialogo “Aperti da link”: grafico a barre che mostra il numero di aperture giornaliere.
- Nuova scheda nella cronologia album: grafico a linee per visualizzare l’attività di ogni album.
- Aggiunta funzione per creare nuovo album da file PDF.
- Aggiunto dialogo per visualizzare la cronologia download degli album.
- Aggiunto conteggio dei like per ogni album nella panoramica album.
- Aggiunto login/registrazione con account Twitter.
- Supporto per login permanente anche via Twitter.
- Possibilità di registrarsi senza email (es. con Twitter senza email).
- Nuova impostazione per attivare/disattivare login con Twitter nella pagina impostazioni profilo.
- Aggiunti due nuovi tipi di esportazione PDF: album interi e immagini con margini.
Funzione disponibile solo per utenti PLUS/PRO.
- Aggiunto supporto nativo tastiera per eliminare immagini da album.
- Nuovo dialogo dettagli album per informazioni approfondite sugli utenti che hanno aperto l’album tramite link.
Include numero aperture, località e orario.
Funzionalità disponibile solo per utenti PLUS/PRO.
- Aggiunta funzione di ordinamento alla cronologia audit.
- Modificato processo di inizializzazione utenti che aprono album da link: ora distinguibili tra nuovi e ritornati.
- Introdotta funzione messaggi al proprietario album:
-- Opzione per consentire invio messaggi a livello album.
-- Finestra invio messaggi per invitati.
-- Finestra messaggi nella panoramica album.
-- Nuova opzione in “Notifiche” per ricevere email quando arriva un messaggio.
- Aggiunte opzioni di condivisione album. Disponibili se l’album è condiviso via link e l’autore consente download e condivisione.
- Aggiunte opzioni di risoluzione immagini per nuovi album nella pagina impostazioni album.
- Aggiunti nuovi temi album: “Texture” come sfondo.
Ora disponibili 66 temi per album.
- Nuova voce menu nei dettagli album: pulsante download nel menu “Altro” se l’autore consente scaricare.
- Aggiunta possibilità di condividere immagini dai dettagli immagine.
Se l’autore condivide l’album e permette download, appare l’opzione di condivisione a livello immagine.
- L’autore di un album può vedere se un invitato via email ha aperto l’album o meno.
Questa informazione appare nella panoramica album ed è segnalata come:
- “mail chiusa” (invito inviato, album non aperto),
- “mail aperta” (album aperto),
- “spunta” (album aperto e immagini selezionate).
- Aggiunta funzione nella finestra di cronologia per nascondere le azioni dell’utente corrente Photo-Pick.
Così l’autore dell’album può vedere solo le azioni degli invitati.
- Esteso a 1000 il numero massimo di invitati per utenti PLUS/PRO.
Gli utenti FREE hanno massimo 10 inviti contemporanei (come prima).
- Aggiunta finestra informativa nella panoramica album per ogni album online. Contiene informazioni generali come nome, descrizione, data creazione/aggiornamento, numero immagini, link creato, aperture da link, download, like e dislike.
- Aggiunta nuova scheda al dialogo statistiche selezioni (nella panoramica album) con nomi delle immagini selezionate e numero di like dell’album.
- Aggiunto dialogo statistiche selezioni nella panoramica album con informazioni sugli utenti e sulle immagini selezionate di un album.
- Aggiunta funzione nella pagina impostazioni profilo per eliminare l’account Photo-Pick con tutti i dati collegati.
- Aggiunta nuova impostazione in impostazioni profilo per attivare il login con credenziali Photo-Pick.
- Ora l’invitato via email non deve registrarsi per visualizzare l’album online: l’accesso resta sicuro e riservato solo agli invitati.
- Aggiunta nuova impostazione per attivare/disattivare login con Google in impostazioni profilo.
- Aggiunta funzione per aprire album non condivisi solo agli invitati.
- Aggiunta possibilità di scaricare album online con molte immagini.
- Ora anche invitati via email possono scaricare album.
- Aggiunta nuova impostazione per login con Facebook in impostazioni profilo.
- Migliorate performance per album con molte immagini.
- Aggiunto pulsante annulla caricamento per interrompere upload immagini nei seguenti casi:
-- Durante creazione nuovo album dalla pagina iniziale.
-- Durante ridimensionamento con lo strumento Resize.
-- Durante creazione nuovo album dall’account utente.
- Aggiunta possibilità di preimpostare valori di default per nuovi album nella pagina Impostazioni album. Impostazioni includono: ordinamento immagini, tipo di like, mostra numero like, mostra nome immagine, numerazione immagini, consentire download, fullscreen, indicizzazione SEO (solo PRO).
- Aggiunta possibilità di registrarsi/accedere a Photo-Pick con account Facebook.
- Supporto login permanente anche per Google e Facebook.
- Possibilità di registrarsi senza email (es. Facebook senza email).
- Aggiunta possibilità di login con Google.
- Download album abilitato come predefinito (richiesta frequente dagli utenti).
- Nuovi album ordinati per nome come default.
- Aggiunta scelta lingua preferita dell’app nella pagina impostazioni profilo.
- Nuova opzione per spostare ogni album in una cartella nuova o esistente dalla panoramica album.
- Aggiunti nuovi temi album: “Natura” come sfondo. Ora disponibili oltre 60 temi per ogni album.
- Ottimizzato upload immagini da dispositivi mobili (solo file immagine, vista più chiara).
- Aggiunta opzione “Disconnetti da tutte le altre sessioni web” nelle impostazioni profilo (visibile solo se utente ha login permanente in altre sessioni).
- Nuovo design pagina dettagli immagine album: nuove icone per condividi, fullscreen, chiudi, altro.
- Aggiunta opzione per abilitare fullscreen immagini a livello album (solo autore).
Dettagli nella pagina Preferenze Album.
- Nuovo design pagina Lista Album.
- Aggiornati temi album: colore testo (bianco o nero) secondo tema scelto.
- Aggiunti nuovi temi chiari.
- Aggiunta possibilità di creare album online senza registrazione.
- L’album creato senza registrazione può essere salvato nell’account.
Funzione disponibile nella pagina Crea Album Online.
- Introdotto meccanismo temi album: ogni album può avere il proprio colore e sfondo.
- Aggiunti 48 temi disponibili a livello dettagli album.
- Aggiunta possibilità di permettere indicizzazione album dai motori di ricerca. Opzione con checkbox nei dettagli album (solo PRO).
- Aggiornamento hardware (CPU, storage, RAM) per alte prestazioni.
- Migrazione pagina link a link permanente senza redirect: ora condivisibile dalla barra indirizzi.
Gli utenti PRO possono consentire indicizzazione album da motori di ricerca.
- Impostazioni album migrate in modalità asincrona: tipo di selezione immagini, numero like, nome immagine, numerazione, download, ordinamento.
- Modalità asincrona applicata anche a rinomina/elimina immagine e like.
Aggiornamenti riguardano la pagina dettagli album.
- Fornito strumento per ridimensionare immagini direttamente sul sito: ridimensiona e/o converti più immagini in un click.
- Aggiunta possibilità di salvare il logo personalizzato album non solo come immagine ma anche in formato SVG (nelle impostazioni album).
- Aggiunto strumento “Unicode Converter” per semplificare la localizzazione.
Disponibile qui: Unicode Converter.
- Aggiunte opzioni di ordinamento per intero album: per data creazione (crescente/decrescente) e per nome immagine.
- Aggiunta possibilità di modificare i colori dell’intestazione album (solo PRO).
- Rifattorizzate impostazioni PLUS/PRO: divise in Album ed Email.
- Aggiunta funzione di rinomina immagini dopo upload, usabile anche come descrizione immagine.
- Aggiunto meccanismo di download album fotografici.
- Opzione per scaricare intero album nelle preferenze album.
- Opzione download album anche nella panoramica album.
- Implementate posizioni ordinamento immagine: sposta in alto, in basso, precedente, successivo.
- Pulsante elimina immagine spostato dalla panoramica alla pagina dettagli immagine.
- Nuova funzione: aggiungere immagini a un album esistente direttamente dalla panoramica album.
- Aggiunta funzione “Liste” per raggruppare album.
- Aggiunto dialogo per spostare album nelle liste.
- Aggiunta eliminazione multipla album.
- L’app ora supporta localizzazione in lingua tedesca.
- Aggiunti diversi tipi di “like”: ora possibile scegliere quello più adatto all’album.
- Meccanismo Mostra/Nascondi per conteggio like.